Calciatori audaci ed episodi bizzarriCalciatori audaci ed episodi bizzarri

Il calcio ci presenta sempre nuove sfide, con record che restano fermi e cristallizzati per decenni (a volte secoli) sul muro delle statistiche, e quote delle scommesse sportive che si rinnovano di anno in anno, tra club, Nazionali e calciatori audaci. Ecco una serie di curiosità di tutti i tipi che hanno reso incredibile il mondo del pallone.

image
image

I tre rigori sbagliati in un solo match

In Roma – Nizza è accaduto qualcosa di bizzarro, assurdo, fuori dal comune, un match di Europa League dell’ottobre 2025 che resterà nella storia dei record negativi più assurdi.

Al minuto 82 viene concesso un rigore per la Roma, dal dischetto sbagliano sia Dovbyk che Soule con il rigore che viene ripetuto tre volte, con altrettante parate del portiere Ozer, talento turco di soli 25 anni: un record bizzarro per un giocatore che ha fatto la storia.

Ronaldinho, Magico Gonzalez e Ibracadabra

Tre calciatori che potrebbero formare un fanta-tridente offensivo da urlo con le loro magie, rabone, dribbling e gol acrobatici al limite dell’impossibile.

Ronaldinho ha vinto la Champions League, Pallone d’oro e Coppa del Mondo, le sue manovre tattiche e i suoi gol sono ancora studiati alle università del pallone.

Magico Gonzalez era un vero illusionista degli spazi stretti, per descrivere la sua audacia, basta dire che per Maradona: era fonte di ispirazione.

Anche Ibra ha incantato e fatto innamorare tifosi e appassionati di calcio, è il giocatore più anziano ad aver segnato in Serie A e la sua rovesciata da 30 metri nel match amichevole Svezia – Inghilterra del 2012, è un’autentica perla custodita nelle videoteche virtuali del calcio online. Altro che calciatori audaci, questi sono degli autentici artisti con il pallone.

Messi e Cristiano Ronaldo verso quota 1000

Ecco gli imperatori dei record all time, nessuno ha segnato come loro in Champions e in generale.

CR7 domina con 140 gol la classifica dei goleador all time di Champions, oltre ad aver superato quota 960 reti in carriera ed essere diventato il miglior bomber del Portogallo.

Messi è al secondo posto ma ha raggiunto la migliore media realizzativa all time, inoltre, ha vinto il Mondiale 2022. Inutile contare tutti i Palloni d’oro che hanno vinto questi due artisti del pallone: quando si parla di record spuntano sempre loro.

Pozzo: l’azzurro con quasi 100 anni di record

A quanto pare, esiste un solo allenatore che fino a oggi è riuscito a vincere due Coppe del Mondo, e questo genio del calcio è Azzurro.

Il suo nome è Vittorio Pozzo e nel 1934 vinse il primo Mondiale della Nazionale Italiana, bissando il successo nel 1938. Dopo quasi 100 anni, il suo record resta indelebile sul muro delle statistiche all time della storia del pallone.

Benevento e Crotone: record negativi assoluti in Serie A

Ecco due record negativi assoluti di due squadre piccole, che però hanno raggiunto la massima categoria del calcio italiano.

Il Benevento ha fissato il record negativo all time con il suo filotto di 14 sconfitte consecutive nella stagione 2017/2018, perdendo in totale 29 match su 38, mentre il Crotone, nella stagione 2020/2021, ha subito il record assoluto di 92 gol in 38 gare.

Gianluigi Buffon: una stella solo per lui

Ogni dieci scudetti vinti da un club, gli viene assegnata una stella sulla divisa, ed esiste un solo calciatore nella storia della Serie A che possiede questa stella: il campione del mondo Gigi Buffon.

Con la Juve è riuscito a vincere 10 scudetti, diventando il giocatore più vincente in assoluto della Serie A: una stella per una vera star del pallone.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *